Riabilitazione mascellare full-arch
Fig. 15 - Visione latero-laterale della posizione ottimale del pilastro SmartFix.
Fig. 7 - Cappette con ritenzione avvitate su pilastri BalanceBase con viti a camino extralunghe.
Fig. 9 - Adattamento della protesi del paziente sul modello.
Fig. 6- Rientro chirurgico con scopertura degli impianti.
Fig. 8 - Visione dell’impronta estemporanea al secondo intervento di scopertura impianti con analoghi avvitati (sx) e impronta del modello provvista di mascherina gengivale (dx).
Fig. 13 - Posizionamento del pin di parallelizzazione su abutment BalanceBase
Fig. 18 - Posizionamento dei pilastri SmartFix con la testa montata sul corpo dell’abutment.
Fig. 1 - Situazione iniziale.
Fig. 17 - Visione globale dell’andamento parallelo dei pilastri rispetto al piano occlusale.
Fig. 16 - Insieme dei pilastri angolati Ankylos BalanceBase SmartFix posizionati sugli impianti nelle sedi di massimo conflitto estetico. Si noti il miglioramento dell’andamento estetico-funzionale.
Fig. 10 - Protesi provvisoria con chiara evidenza dei conflitti estetici.
Fig. 19 - Visione palatale degli abutment in situ.
Fig. 5 - OPT a mesi 6. Si evidenzia il posizionamento sottocrestale degli impianti, associato al mantenimento della cresta durante la guarigione.
Fig. 14 - Visione frontale dell’abutment ANKYLOS BalanceBase SmartFix angolato 30° zona 1.1.
Fig. 12 - Ricostruzione estetica del canale delle viti a fissaggio vestibolare con composito DENTSPLY Esthet-X HD
Fig. 4 - Emiarcata sx dopo inserzione impianti.
Fig. 11- Ribasatura diretta in bocca della protesi.
Fig. 2 - OPT progettazione chirurgica.
Fig. 3 - Visione modelli per la progettazione e realizzazione della dima chirurgica.
Fig. 29 - La struttura ATLANTIS™ ISUS.
Fig. 28 - Combinazione dei denti con la struttura ATLANTIS™ ISUS.
Fig. 26- Visualizzazioni CAD tramite ATLANTIS™ ISUS Viewer, prove estetiche.
Fig. 22 - Presa d’impronta con cucchiaio individuale forato
Fig. 34 - Visione frontale della protesi definitiva in bocca.
Fig. 31 - Sovrastruttura. Si noti la precisione della fresatura a freddo.
Fig. 30 - Sovrastruttura CAD/CAM in titanio, Atlants Isus, posizionata sul modello.
Fig. 32 - Sovrastruttura avvitata in bocca. Si noti il fit estremamente passivo.
Fig. 24 - Prova estetica montaggio in cera della protesi.
Fig. 23 - Modelli provvisti di gengiva rimovibile e vallo in cera su base rigida per il rilievo della dimensione verticale.
Fig. 35 - Visione frontale della protesi, linea del sorriso.
Fig. 34 - Visione occlusale della protesi definitiva.
Fig. 27- Montaggio dei denti.
Fig. 20 - Filo interdentale intrecciato sulle cappette.
Fig. 21 - Solidarizzazione delle cappette con resina autopolimerizzante per evitare possibili spostamenti durante la presa dell’impronta.
Fig. 36 - Controllo OPT con struttura ATLANTIS™ ISUS in situ.
Fig. 25 - Modello provvisto di mascherina di riposizionamento.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement